Case History
Settore imbottigliamento
Monari Federzoni
È un esempio virtuoso di Made in Italy congiunto, il rapporto che lega due realtà italiane in grado di operare con risultati di rilievo sul mercato globale, entrambe radicate sullo stesso territorio: l’area modenese. Zanasi, unico costruttore in Italia di sistemi di stampa a getto d’inchiostro, e Monari Federzoni, leader di prodotto nel campo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP.
Illva Saronno
ILLVA Saronno ha recentemente condotto un’analisi approfondita dei bisogni e delle problematiche correlati alla gestione degli imballi differenziati per Paese di esportazione. Ancora una volta, la risposta è stata Zanasi, che ha sbaragliato la concorrenza con il sistema a tecnologia piezoelettrica GraphJET, caratterizzato dalle migliori potenzialità tecniche e dalla più elevata fattibilità di applicazione rispetto ai competitor.
Settore agroalimentare
SanGiorgio
Nel packaging dei surgelati di un produttore campano, le stampanti di Zanasi hanno consentito di esaltare la qualità dei prodotti sostituendo le tradizionali etichette applicate manualmente con una stampa, ad alta definizione, direttamente sulle confezioni.
Fres.co
Il Gruppo Fres.co nasce dall’integrazione di tre produttori di piatti pronti freschi: Giesse Industria Alimentare, Podere Emilia e Vogliazzi. Oggi è tra i principali player di questo mercato con prodotti destinati al libero servizio, al banco assistito, all’isola take away, al vending e alla ristorazione (oltre 1.000 referenze, dagli antipasti ai sandwich; un giro d’affari intorno ai 90 milioni di euro).
Bix Produce Company
Bix Produce Company è un’azienda di St. Paul, Minnesota (USA) specializzata nella produzione di piatti pronti freschi per ristoranti, mense, hotels, ecc… Bix Produce Company ha scelto il sistema ad alta definizione Z640Plus Zanasi per stampare sugli imballi secondari eliminando le vecchie e costose etichette. Zanasi ha affiancato l’azienda durante l’installazione e il primo start-up in maniera eccellente.
Settore edile
Italcementi
Tramite una selezione tecnica ed una gara d’appalto internazionale sul loro portale, il Gruppo Italcementi S.p.A. ha esposto l’esigenza di codificare il lotto di produzione e la data di scadenza sui sacchi di carta contenenti il suo prodotto più innovativo, ossia un cemento con componenti organici che ne determinano la scadenza.
Settore ceramico
Apadana Ceram
Apadana Ceram, società iraniana, si appresta a diventare la più grande industria ceramica del mondo, con una capacità produttiva giornaliera di 90.000 mq di piastrelle in ceramica bicottura e in granito, sia smaltato che tecnico. Apadana Ceram si è sempre dotata delle migliori tecnologie, tra cui spiccano quelle Ink-Jet della ZANASI, da tempo utilizzate anche dal suo principale partner italiano: Cooperativa Ceramica d’Imola.